Il Decreto legislativo 141/2010 stabilisce che l’attività di mediazione creditizia è regolamentata dalla Banca d’Italia ed è riservata a soggetti iscritti all’ Organismo degli agenti e mediatori creditizi (OAM). Le Società di mediazione creditizia devono possedere specifici requisiti professionali e di natura patrimoniale.
Aritma Srl – Società di mediazione creditizia è regolarmente iscritta al nuovo organismo OAM al n° M62. In base al Decreto Lgsl. 141/2010 è’ mediatore creditizio il soggetto che mette in relazione, anche attraverso attivita’ di consulenza, banche o intermediari finanziari con la potenziale clientela per la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma. Il mediatore creditizio può operare in piena autonomia, a differenza dell’agente in attività finanziaria, altra figura prevista dal Dlgs 141/2010 tra gli intermediari del credito, che deve operare in regime di monomandato e cioè a favore di un unico soggetto bancario. Il vantaggio del cliente nel rivolgersi al mediatore creditizio è quello di poter ottenere una consulenza finalizzata ad identificare la soluzione finanziaria più idonea presso l’istituzione creditizia (banca o società di leasing) più competitiva per le proprie esigenze.