Riepilogo agevolazioni SIMEST

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

Condizione
Finanziamento Agevolato tasso 0,46%, durata 4/6 anni
Contributo fondo perduto
Importo massimo
Note
Export vs qualsiasi Paese > 3% per progetti di investimento; no vincolo export per altri bandi 100% di cui fino al 10% di contributo a fondo perduto 10% – max € 100.000 € 5.000.000
  • Bando operativo dal 27/7/2023; finanziamento 100% per aziende di qualsiasi dimensione di cui fino al 10% di contributo (max € 100.000) in determinate circostanze.
  • Finalità: Investimenti in digitalizzazione e/o sostenibilità energetico-ambientale più altri investimenti (export minimo 10%, oppure 3% se appartenenti a filiera produttiva); apertura filiali commerciali estere; fiere; e/commerce; certificazioni e consulenze; temporary manager.
  • Agevolazioni in regime “De-Minimis”
Export vs Russia/Ucraina > 10% del fatturato estero 60% 40% – max € 1.000.000 € 2.500.000
  • Bando operativo dal 3/5/2023.
  • Beneficiari PMI e Mid Cap sino a 1.500 dipendenti.
  • Finalità: investimenti, apertura filiali commerciali estere, consulenze, fiere.
Export vs qualsiasi Paese > 10% del totale fatturato con approvvigionamenti anche indiretti da Russia/Ucraina 60% 40% – max € 1.000.000 € 2.500.000
  • Bando operativo dal 3/5/2023.
  • Benficiari PMI e Midcap sino a 1.500 dipendenti.
  • Finalità: investimenti, consulenze, fiere.
  • Possibilità di dimostrare gli approvvigionamenti indiretti nell’ambito della catena delle forniture.
Export vs qualsiasi Paese >10% del totale fatturato, danneggiata dagli eventi alluvionali di maggio 2023 80%-100% € 1.500.000
  • Bando operativo dal 26/05/2023.
  • Beneficiari: PMI o Mid Cap sino a 1.500 dipendenti.
  • Finalità: ristoro danni causati dagli eventi alluvionali in misura dell’80% sui beni non coperti da assicurazione o 100% sulla quota scoperta (franchigia).

PRESTITI PARTECIPATIVI “EQUITY LOAN”

Aziende di qualsiasi dimensione e settore Sostegno progetti di insediamento di imprese
italiane all’estero
  • Intervento nel capitale di nuove società all’estero, nella forma di “Equity loan” con supporto del Fondo di Venture Capital e contributo in c/interessi sull’eventuale finanziamento ottenuto dall’impresa italiana per l’acquisizione della propria quota di partecipazione nella società estera