Leasing Nautico Italiano

  • Tipologia contrattuale: leasing finanziario con facoltà di riscatto finale
  • Durata: da 4 a 15 anni
  • Anticipo: dal 20% al 40%
  • Riscatto: da 0,1% al 5%
  • Tasso di interesse: variabile (Euribor più spread da concordare) o fisso
  • Registri di iscrizione: tutti i più importanti registri europei

Regime IVA

Il Leasing Nautico permette di usufruire delle agevolazioni in termini di trattamento ai fini IVA di cui alla legge 342/2000 e alle successive circolari emesse dall’Agenzia delle Entrate, sulla base delle seguenti percentuali di assoggettamento stimate in relazione all’utilizzo del bene in Territorio intracomunitario.

 

Tipologia dell’unità da diporto % di canone leasing da assoggettare ad IVA IVA applicata sui canoni di leasing
Unità a motore o a vela di lunghezza superiore a 24 metri 30% 6,3%
Unità a vela di lunghezza tra i 20,01 – 24,00 metri ed unità a motore dilunghezza tra i 16,01 – 24,00 metri 40% 8,4%
Unità a vela di lunghezza tra i 10,01 – 20,00 metri ed unità a motore di lunghezza tra i 12,01 – 16 metri 50% 10,5%
Unità a vela di lunghezza fino a 10 metri ed unità a motore di lunghezza trai 7,51 – 12,00 metri 60% 12,6%
Unità a motore di lunghezza fino a 7,50 metri 90% 18,9%

 

NB: L’IVA si applica in misura piena (21%) sul valore di riscatto.

  • Esenzione totale dell’IVA sui canoni di leasing e sul riscatto per società di charter e per imbarcazioni destinate esclusivamente ad attività di noleggio.
  • Esenzione totale dell’IVA sui canoni di leasing e sul riscatto per barche consegnate, ormeggiate ed usate fuori dalla Comunità europea.