Nell’ambito della propria attività di consulenza in “Finanza di impresa”, ed in affiancamento alla classica operatività riguardante nuove operazioni di Finanza a medio/lungo, leasing e credito agevolato, Aritma propone i seguenti servizi:
- Redazione piani economici e patrimoniali
- Consulenza Direzionale sulla sostenibilità dei progetti di sviluppo
- Consulenza Finanziaria sulla corretta pianificazione delle fonti
- Assistenza nelle trattative con il sistema bancario
- Progetti di risanamento aziendale o ristrutturazione del debito.
Il nostro motto è la “gestione preventiva della posizione finanziaria netta”, che consente di ottimizzare le scelte operative strategiche e di prevenire possibili situazioni di tensione.
Determinante, ai fini di tale attività, è la redazione di un “Piano industriale” corredato di proiezioni economiche e finanziarie su 3 o 5 anni, documento che peraltro, in modo più o meno strutturato, dovrebbe costituire una base di lavoro imprescindibile per l’impresa. Inoltre la disponibilità di un Piano economico – finanziario (“Business plan”) coerente e credibile sempre più spesso diventa una condizione necessaria per la negoziazione di nuovi affidamenti bancari, oppure per accedere ad operazioni di funding di una certa rilevanza.
L’adozione di un attendibile Business plan da parte dell’azienda risponde alle più svariate necessità, potendo risultare utile, se non indispensabile, sia in situazioni virtuose (esempio espansione, progetti di crescita e conseguente necessità di adeguata pianificazione finanziaria), sia nelle situazioni di crisi, risanamento o di ristrutturazione aziendale, o anche più semplicemente situazione di possibili tensioni finanziarie da monitorare e correggere preventivamente.
Il punto di forza del report Aritma è lo stato patrimoniale previsionale, con la quantificazione della posizione finanziaria, ovvero dell’indebitamento bancario nel corso degli anni. Il nostro ruolo è quello di condividere le strategie industriali e le previsioni economiche con l’imprenditore, di simulare l’impatto degli scenari alternativi da lui proposti, di pianificare correttamente gli stati patrimoniali e i rendiconti finanziari previsionali, di formulare la manovra finanziaria più opportuna e infine fornire giudizi indipendenti sull’opportunità di dar corso a progetti di investimento o più genericamente su come affrontare piani di sviluppo o, in casi di difficoltà, piani di ristrutturazione.
Il business plan può inoltre essere utilizzato, oltre che per un costante raffronto fra i dati di budget e i valori numerici delle situazioni infrannuali per controllare e agire su eventuali scostamenti, anche come strumento informativo per gli Istituti di credito e tutti quegli Enti in qualche modo coinvolti in relazioni finanziarie con l’azienda.
Gli ambiti di intervento in cui Aritma si propone come Advisor per la pianificazione finanziaria, sono i seguenti:
- A) Programmi di sviluppo
Valutiamo l’impatto a livello patrimoniale dei programmi di investimento o di sviluppo dell’impresa. Può trattarsi di programmi di investimento produttivi, acquisizioni, semplice crescita del fatturato e del circolante. L’obiettivo è quello di valutare correttamente nel tempo l’evoluzione della posizione finanziaria, la congruità dei principali indici finanziari e il suggerimento di eventuali strategie da adottare, in merito alle fonti di finanziamento. Esprimiamo un’opinione sulla sostenibilità delle iniziative.
- B) Monitoraggio dell’indebitamento bancario
L’ elaborazione del piano economico – finanziario è indispensabile strumento di pianificazione per monitorare una situazione finanziaria di possibile futura tensione. Misuriamo l’evoluzione della posizione finanziaria, secondo gli scenari proposti dall’imprenditore, e ne valutiamo la congruità e la sostenibilità.
Forniamo indicazioni operative sulle scelte strategiche da adottare, quali ad esempio ripristino di liquidità in seguito ad investimenti finanziati con il breve, razionalizzazione della posizione finanziaria con un unico finanziamento, eventuale consolidamento di posizioni a breve, rinegoziazione con banche o società di leasing delle posizioni debitorie con riscadenziamento del debito.
Monitoriamo la massimizzazione dell’utilizzo del Fondo centrale di garanzia (legge 662/96) per garantire a basso costo nuove operazioni di finanziamento, controlliamo e monitoriamo a preventivo il rispetto degli indici di bilancio ai fini dello scoring richiesto dal Fondo e più in generale dei “rating Basilea”. Forniamo a tal fine consulenza in prossimità delle chiusure di bilancio, in collaborazione con il commercialista dell’impresa.
- C) Assistenza in situazioni e procedure di crisi
Occorre precisare che nel caso di situazioni di difficoltà e di crisi aziendale il Piano economico – finanziario da strumento utile diventa un requisito indispensabile richiesto dalla normativa.
In questo ambito ARITMA ha maturato esperienze importanti di Advisor finanziario con la responsabilità di redigere ai fini della successiva asseverazione:
- Piani di risanamento a valere su art. 67 3° comma lettera d) L.F.;
- Piani di ristrutturazione a valere su art. 182 bis L.F.;
- Piani di concordato preventivo a valere su art. 33 L.F.
Si segnala che, con la recente entrata in vigore del Decreto Sviluppo, la suddetta normativa si è arricchita di nuovi strumenti e modalità per consentire la prosecuzione delle attività imprenditoriali in crisi bloccando eventuali azioni aggressive dei creditori, permettendo eventualmente l’ottenimento di nuova finanza in prededuzione rispetto ad eventuali azioni revocatorie.
L’attività viene svolta in stretta cooperazione con i consulenti legali e fiscali dell’impresa. In alternativa, Aritma propone un team qualificato composto da: Advisor Finanziario (Aritma) – Professionista attestatore – Studio legale – Società di revisione, se necessaria.